Ancora una volta Acqualagna si tingerà con i colori dei suoi tre rioni che si affronteranno per contendersi l’ambita corona 👑
🟡🔵 MERGENS 🐺
🔵🔴 LAME 🐟
🔴⚫ PERTUSA 🦅
Il 6, 7 e 8 Giugno il Regno di Montefalcone prenderà vita nel centro del paese, dove cortei storici, accampamento arcieri e tamburini, esposizione rapaci, artisti e taverne vi riporteranno indietro nel tempo in un’ambientazione medievale
📌 PROGRAMMA EVENTO 📌
𝙑𝙀𝙉𝙀𝙍𝘿𝙄 6 𝙂𝙄𝙐𝙂𝙉𝙊
Ore 19:
• Apertura taverna di Montefalcone presso Parco della Repubblica
Dalle ore 19.30:
• Spettacoli di giocoleria a cura degli “Acrobati del Borgo”
Ore 22.00:
• Sfilata di Montefalcone con cerimonia di incoronazione e giuramento del Re e delle cariche del Regno presso Parco della Repubblica
Dalle ore 22.30:
• Dj set presso Parco della Repubblica
𝙎𝘼𝘽𝘼𝙏𝙊 7 𝙂𝙄𝙐𝙂𝙉𝙊
Dalle ore 16.00:
• Mercato medievale* e accampamento con tiro con l’ascia a cura dell’associazione storica “La Corte di Giovedìa” presso Corso Roma e Parco della Repubblica
• Banchi storici con didattica, dimostrazione e vendita a cura dell’associazione culturale storica “Mastri nel Tempo” presso Corso Roma
• Esposizione rapaci con velario medievale a cura della compagnia “Le ali della terra” presso Parco della Repubblica
• Campo di battaglia con prova al pubblico a cura di “Signo Gladii” presso Parco della Repubblica
• Laboratorio di tiro con l’arco a cura del “Gruppo Arcieri Castrum Firmignani” presso Parco della Repubblica
Ore 16.30:
• Parata su trampoli musicata e danzata per le vie del paese a cura della compagnia “Circateatro”
Ore 17.00:
• Sfilata bambini delle 4 casate degli elementi e inizio Palio dei Dominatori presso Piazza E. Mattei
Ore 19.00:
• Apertura taverne di Mergens, Lame, Pertusa
• Spettacolo di falconeria a cura della compagnia “Le ali della Terra” presso Piazzetta dell’Orologio
Ore 20.00:
• Parata su trampoli musicata e danzata nelle 3 taverne a cura dei “Circateatro”
Ore 21.00:
• Spettacolo di combattimenti, duelli e giocoleria a cura dei “Signo Gladii” presso Piazzetta dell’Orologio
Ore 21.30:
• Rito all’Eterno – Sfilata dei figuranti del Regno di Montefalcone per le vie del Centro Storico con l’incinerazione del corpo del Re in Piazza E. Mattei e apertura dei festeggiamenti
Dalle ore 22.30:
• Dj set nelle tre taverne Mergens, Lame, Pertusa
Dalle ore 22.30 presso Parco della Repubblica:
• Spettacolo di Falconeria a cura della compagnia “Le ali della terra”
• Performance di fuoco a cura dei “Circateatro”
• Spettacolo danza delle spade a cura dei “Signo Gladii”
𝘿𝙊𝙈𝙀𝙉𝙄𝘾𝘼 8 𝙂𝙄𝙐𝙂𝙉𝙊
Dalle ore 10.00:
• Torneo di scacchi a cura dell’Associazione Scacchistica Cagli presso Parco della Repubblica
Dalle ore 15.30:
• Mercato medievale* e accampamento con tiro con l’ascia a cura dell’associazione storica “La Corte di Giovedìa” presso Corso Roma e Parco della Repubblica
• Banchi storici con didattica, dimostrazione e vendita a cura dell’associazione culturale storica “Mastri nel Tempo” presso Corso Roma
• Esposizione rapaci con velario medievale a cura della compagnia “Le ali della terra” presso Parco della Repubblica
• Campo di battaglia con prova al pubblico a cura di “Signo Gladii” presso Parco della Repubblica
• Parata su trampoli musicata e danzata per le vie del Paese a cura della compagnia “Circateatro”
• Laboratorio di tiro con l’arco a cura del “Gruppo Arcieri Castrum Firmignani” presso Parco della Repubblica
Ore 16.00:
• Apertura dei giochi del Palio del Re con spettacolo di combattimenti, duelli e giocoleria a cura dei “Signo Gladii” presso Campo Parrocchiale
Ore 18.30:
• Spettacolo di falconeria a cura della compagnia “Le ali della Terra” presso Piazzetta dell’orologio
Ore 19.00:
• Apertura delle taverne di Mergens, Lame, Pertusa
Ore 19.30:
• Parata sui trampoli musicata e danzata per le vie del paese a cura dei “Circateatro”
Ore 20.00:
• Parata dei Tamburini del Re nelle 3 taverne con festeggiamenti del rione vincente
Ore 21.00:
• Spettacolo di falconeria a cura della compagnia “Le ali della Terra” presso Piazza E. Mattei
Ore 21.30:
• Spettacolo di combattimenti, duelli e giocoleria a cura di “Signo Gladii” presso Piazzetta dell’Orologio
Ore 22.00:
• Performance di fuoco a cura della compagnia “Circateatro” presso Piazza Enrico Mattei e Piazzetta dell’orologio
Dalle ore 22.00:
• Festa di chiusura del Palio con dj set presso Parco della Repubblica
⛈️ In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a data da destinarsi.
ARTISTI ED ESPOSITORI

Acrobati del Borgo
Un allegra compagnia che propone la magia e l’allegria degli antichi joculatores medievali. Attraverso spettacoli fissi e itineranti, si spande per le vie del borgo, l’energia, la vivacità e l’abilità degli antichi histriones medievali.

La Corte di Giovedia
Una libera associazione a tema medievale che vi farà assaporare la vita quotidiana nel Medioevo, in particolare di un’ipotetica corte nobiliare a cavallo tra il XII e XIII secolo.

SIGNO GLADII
Compagnia di scherma delle Feste medievali di Offagna che vi farà rivivere le emozioni, le tensioni e le palpitazioni degli antichi duelli con la spada.

ALI DELLA TERRA
La tradizione secolare della falconeria racchiusa nella maestria delle Ali della Terra, falconieri che con i loro rapaci vi porteranno in un mondo dove l’uomo e i volatili convivono in perfetta simbiosi.

MASTRI NEL TEMPO
Banchetti artigianali, dimostrazioni dal vivo e racconti che profumano di Medioevo. Vieni a scoprire i segreti delle arti antiche e lasciati trasportare indietro nel tempo con il gruppo dei Mastri nel Tempo.

CIRCATEATRO
Lasciatevi incantare dalla magia dei spettacoli itineranti con la parata su trampoli dei Circateatro, un gruppo che riscalda occhi e cuori, tra ritmo, colore e meraviglia.
LE ALTRE INIZIATIVE ALL’INTERNO DEL PALIO DEL RE

Palio dei dominatori





torneo di scacchi

